Il trasporto transfrontaliero è l’operazione di trasferimento di rifiuti prodotti all’interno di un dato Stato verso un altro Stato diverso da quello di origine. Lo Stato di destinazione può essere uno Stato Membro dell’Unione Europea o uno Stato non comunitario. Di norma, è consentito, previo il rilascio di permessi ed autorizzazioni, esclusivamente per rifiuti destinati al riciclo - è invece vietato, salvo casi eccezionali, ai fini di smaltimento.
Dal 2006, il Regolamento UE 1013/2006, con le successive modifiche ed integrazioni, disciplina le condizioni per il trasporto transfrontaliero, in attuazione di quanto previsto, a livello internazionale, dagli Accordi di Basilea.
I rifiuti plastici rappresentano il flusso di rifiuti più consistente fra quelli movimentati e per questo motivo sono oggetto di monitoraggi e interventi legislativi più frequenti fra cui il Regolamento 2021/1840.