La partecipazione al webinar è riservata ai dipendenti di aziende produttive (sono esclusi consulenti e laboratori).

Panoramica

La recente introduzione del D.Lgs. 135/2024 recepisce la Direttiva sulla gestione degli agenti cancerogeni e mutageni allargando il campo di applicazione della stessa anche agli agenti reprotossici e apportando novità importanti che rendono necessaria una rivalutazione completa delle nostre valutazioni dei rischi.

In questo appuntamento cercheremo quindi di analizzare quali sono le implicazioni per il settore metalmeccanico che risulta uno dei più impattati da questa modifica normativa e che quindi deve in tempi brevi affrontare tale tema con la dovuta attenzione e competenza.

A chi è rivolto?

L’evento è destinato alle aziende appartenenti al settore metalmeccanico in quanto le sostanze classificate con il pericolo di tossicità per la riproduzione sono un numero molto elevato.

Ci rivolgiamo in particolare ai responsabili / referenti aziendali attivi nei seguenti ambiti:

  • Datori di lavoro, delegati, procuratori, dirigenti per la sicurezza
  • HSE (Health&Safety, Environment), compresi RSPP e ASPP;
  • Regulatory / Compliance / Sustainability (Product/Chemical Compliance, Corporate Social Responsibility, Sustainability Manager, ecc.);
  • Quality & Management Systems;
  • Research & Development (R&D)

Contatti

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 0419.