Panoramica

Il 30 gennaio 2024 l’Agenzia Europea della Chimica, ECHA, ha lanciato la nuova piattaforma di ricerca e di consultazione in Europa in materia di sostanze chimiche. Si tratta di ECHA CHEM, la nuova soluzione per condividere pubblicamente la sempre crescente quantità di informazioni comunicate all’Agenzia.

La prima release di ECHA CHEM permette di ricercare e trovare informazioni relative alle più di 100 000 registrazioni che le aziende hanno effettuato. ECHA CHEM verrà implementato a step nel corso del 2024, con una serie di altre funzionalità.

Proponiamo questo webinar per iniziare a comprendere le funzionalità, presenti e future, del nuovo sistema di consultazione.

Obiettivi formativi

Il webinar si pone l’obiettivo di fornire una panoramica sul nuovo database ECHA CHEM, mettendone in luce le funzionalità presenti e future.

Il webinar vuole essere, oltre che un momento di condivisione di informazioni teoriche, anche un momento di formazione operativa e pratica sul portale, tramite esempi e casi pratici.

Come funziona la Digital Classroom

Si tratta di un corso di formazione interamente online. Costituiscono parte integrante del corso di formazione il materiale utilizzato dal docente ed eventuali ulteriori documenti che i docenti riterranno opportuno condividere durante le lezioni.

Il corso viene erogato da docenti interni Normachem, i quali svolgono - oltre al ruolo di docenti - anche quello di professionisti esperti in ambito di consulenza aziendale relativa ai temi oggetto del corso.

Programma

  • Panoramica teorica ECHA CHEM, implementazioni attuali e future
  • Esempi pratici di ricerca e navigazione nel portale

Metodologia didattica

  • Corso in modalità asincrona. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata al sito Normachem.it per un periodo di tempo di 2 mesi.
  • Si potrà scaricare e consultare liberamente il materiale didattico utilizzato dal corpo docente durante la presentazione.

Valutazione discenti

Il percorso formativo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. A seguito della fruizione del corso i discenti interessati potranno chiedere il link per accedere al test di valutazione che permetterà, una volta superato, di avere l’Attestato di Frequenza.

Costi e agevolazioni

Quota di partecipazione: € 50,00 + I.V.A. (€ 61,00 IVA inclusa), da versare tramite:

  • Bonifico Bancario
  • Carta di credito (mediante circuito PayPal)
 

Servizio di orientamento

Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 0419.