Il webinar ha lo scopo di analizzare i principali obblighi legati all’importazione di merci con particolare riferimento ai prodotti chimici e quanto viene richiesto dal regolamento REACH, e non solo, in materia di sostanze chimiche. Ricordiamo, a questo proposito, che il REACH non impone obblighi solamente alle aziende che importano e utilizzano prodotti chimici ma anche a tutte quelle che trattano semilavorati, oggetti/articoli in generale sia finiti che componenti di oggetti più complessi.
Panoramica
Obiettivi formativi
Il corso si pone l’obiettivo di illustrare i principali obblighi per tutte le aziende che importano prodotti chimici, ai sensi del Regolamento REACH, calandoli nella pratica quotidiana. Coglieremo l’occasione per chiarire le attività ispettive nazionali, richiamando le principali novità doganali introdotte riguardo agli obblighi REACH ed altre implicazioni normative interessate, come ad esempio il Regolamento 649/2012 (PIC).
Come funziona la Digital Classroom
Si tratta di un corso di formazione interamente online. Costituiscono parte integrante del corso di formazione il materiale utilizzato a lezione dal docente ed eventuali ulteriori documenti che i docenti ritengono di condividere per meglio affinare le competenze apprese.
Il corso viene erogato da docenti interni Normachem, i quali svolgono - oltre al ruolo di docenti - anche quello di professionisti esperti in ambito di consulenza aziendale relativa ai temi oggetto del corso. Data la tipologia di argomenti trattati e la sua modalità, riserviamo questo corso alle sole iscrizioni provenienti da referenti di aziende produttive.
Programma
|
Metodologia didattica
- Corso in modalità asincrona. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata al sito Normachem.it per un periodo di tempo di 2 mesi.
- Si potrà scaricare e consultare liberamente il materiale didattico utilizzato dal corpo docente durante la presentazione.
Valutazione discenti
Il percorso formativo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. A seguito della fruizione del corso i discenti interessati potranno chiedere il link per accedere al test di valutazione che permetterà, una volta superato, di avere l’Attestato di Frequenza.
Costi e agevolazioni
Quota di partecipazione: € 160,00 + I.V.A. (€ 195,20 IVA inclusa), da versare entro due giorni dalla lezione tramite:
- Bonifico Bancario
- Carta di credito (mediante circuito PayPal)
Servizio di orientamento
Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 0419.