Già dal 2020 la Chemical Strategy for Sustainability (in linea con l’European Green Deal) della Commissione Europea punta a ottenere una produzione e un utilizzo di chemicals che massimizzi il loro contributo alla società e che, allo stesso tempo, guidi l’Unione verso l’innovazione per un’economia sostenibile che salvaguardi il pianeta e le generazioni presenti e future.
La Chemical Strategy for Sustainability nasce anche con l’obiettivo di minimizzare e controllare l’esposizione dell’uomo e dell’ambiente a sostanze chimiche nocive, implementando le misure di gestione del rischio e le informazioni a disposizione degli utilizzatori.
Sono stati e saranno coinvolti a tal proposito numerosi Regolamenti, come le nuove classificazioni per il Regolamento CLP, la proposta di revisione in toto del Regolamento Detergenti, la possibile revisione dei Regg. REACH e PIC.. e molti altri.