Panoramica

La valutazione della sicurezza del prodotto (Chemical Safety Assessment) riveste un ruolo sempre più rilevante nel contesto della regolamentazione chimica europea e internazionale, anche di quella riguardante le sostanze presenti nei prodotti dell’industria manifatturiera (articoli).

Durante la lezione prenderemo in considerazione due casi esemplificativi:

  • la Proposition 65 californiana riguardante la comunicazione circa la presenza di sostanze cancerogene e/o tossiche per la riproduzione;
  • l’Articolo 33 del Regolamento REACH e la notifica SCIP riguardanti la comunicazione circa la presenza di sostanze estremamente preoccupanti.

Saranno inoltre approfondite le richieste normative e i metodi per la valutazione della sicurezza del prodotto, anche attraverso esempi pratici e casi studio.

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è fornire una panoramica sul Chemical Safety Assessment applicato a sostanze contenute in articoli, con specifici approfondimenti e illustrazione di casi studio.

Come funziona la Digital Classroom

Si tratta di un corso di formazione interamente online. Costituiscono parte integrante del corso di formazione il materiale utilizzato dal docente ed eventuali ulteriori documenti che i docenti riterranno opportuno condividere durante le lezioni.

Il corso viene erogato da docenti interni Normachem, i quali svolgono - oltre al ruolo di docenti - anche quello di professionisti esperti in ambito di consulenza aziendale relativa ai temi oggetto del corso.

Programma

  • Introduzione alla Prop 65
  • Introduzione ai requisiti REACH per le sostanze contenute in articoli
  • Principi di Chemical Safety Assessment applicati a sostanze in articoli
  • Illustrazione di casi studio

Metodologia didattica

  • Corso in modalità asincrona. La registrazione sarà disponibile nell’Area Riservata al sito Normachem.it per un periodo di tempo di 2 mesi.
  • Si potrà scaricare e consultare liberamente il materiale didattico utilizzato dal corpo docente durante la presentazione.
  • Valutazione discenti

    Il percorso formativo prevede una modalità di valutazione individuale finalizzata a verificare il livello di apprendimento dei partecipanti. La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite avverrà tramite un test finale. Alla scadenza del tempo di utenza verrà condiviso, via mail con i discenti un link ad un test di valutazione che permetterà, una volta superato, di avere l’Attestato di Frequenza. Per essere ritenuto valido il test dovrà essere completato entro il giorno seguente.

    Costi e agevolazioni

    Quota di partecipazione: € 200,00 + I.V.A. (€ 244,00 IVA inclusa), da versare tramite:

    • Bonifico Bancario
    • Carta di credito (mediante circuito PayPal)
     

    Servizio di orientamento

    Per maggiori informazioni potete scrivere a formazione@normachem.it oppure chiamare il +39 049 594 0419.