Chiunque carichi, trasporti, faccia trasportare e scarichi materie pericolose appartenenti ad una delle tredici classi ADR (acronimo di Accord européen relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route) è tenuto ad applicare una serie di prescrizioni: lo speditore (o mittente) deve, ad esempio, provvedere alla classificazione delle merci, alla scelta di imballaggi appropriati alle caratteristiche di pericolosità delle merci, alla fornitura al trasportatore di tutti i documenti necessari per poter effettuare il trasporto in condizioni di sicurezza. Tra i documenti necessari per il trasporto stradale ci sono le "istruzioni scritte", redatte nella lingua dell’equipaggio, riportanti le istruzioni da seguire in caso di incidente stradale.
È dunque palese come rispettare le regole di fissaggio del carico sia una delle basi fondamentali da rispettare per assicurare un la conformità della spedizione e ridurre al minimo i rischi.