La gestione delle sostanze SVHC (Substances of Very High Concern) è un aspetto cruciale per le aziende che operano all'interno dell'Unione Europea. Con l'introduzione della Direttiva (UE) 2018/851, è diventato obbligatorio per tutti i fornitori di articoli comunicare la presenza di SVHC, incluse nella Candidate List del Regolamento REACH, tramite il Database SCIP gestito da ECHA. Offriamo un servizio di consulenza specializzato per supportare le imprese nel compilare le notifiche SCIP e comprendere le implicazioni di queste sostanze sulla conformità dei loro prodotti.

Il nostro servizio di consulenza SCIP

La nostra azienda è pronta a guidare le aziende nel processo di notifica SCIP, offrendo un supporto completo che include la preparazione e la trasmissione dei dossier necessari. Aiutiamo a raccogliere e interpretare le informazioni sulla presenza di SVHC di Candidate List provenieti dalla supply-chain per garantire la conformità normativa, permettendo alle imprese di rispettare gli obblighi imposti dalla normativa vigente.

Forniamo una consulenza approfondita nella strategia di grouping per razionalizzare il numero di notifiche da inviare, facilitando una gestione più efficiente. Inoltre assistiamo le aziende nella predisposizione di informazioni per l'uso sicuro degli articoli, in modo da rispettare pienamente i requisiti dell’art. 33 del Reg. REACH. 

Comunicazione e catena di approvvigionamento

Una parte essenziale del nostro servizio è l'assistenza nella comunicazione delle sostanze SVHC di Candidate List all'interno della catena di approvvigionamento. Lavoriamo a stretto contatto con la supply chain, spesso fornendo formazione e supporto per renderla parte attiva nel processo di gestione delle sostanze pericolose. Affianchiamo l’azienda nel delicato processo di valutazione delle informazioni ricevute dai fornitori basandocii su criteri di risk assessment,per essere certi di comunicare a valle informazioni verificate e corrette. 

Gestione sostanze negli articoli e Reg. REACH

Offriamo una panoramica completa sulla gestione delle sostanze negli articoli e il suo legame con il Regolamento REACH e con molte altre normative di prodotto correlate, aiutando così le aziende a comprendere e rispettare i loro obblighi legali. Il nostro approccio include l'identificazione e la valutazione dei rischi associati alle sostanze pericolose e alla supply-chain, elementi chiave per una gestione responsabile e conforme.

Supportiamo le aziende nella comunicazione delle informazioni sulle sostanze SVHC per garantire la conformità dei prodotti. Offriamo soluzioni personalizzate per affrontare le sfide legate alla notifica SCIP e alla gestione delle sostanze pericolose, adattandoci alle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Invitiamo le imprese di tutti i settori manifatturieri oppure attive nell’import/export a contattarci per ulteriori informazioni sulla nostra consulenza SCIP. Siamo pronti a collaborare per garantire la conformità dei vostri prodotti e processi, offrendo competenza ed esperienza nel settore della gestione delle sostanze pericolose. Il nostro approccio professionale e accessibile vi guiderà attraverso le complessità delle normative attuali, assicurando che i vostri prodotti rispettino i requisiti cogenti applicabili.

Richiedi informazioni

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali