Offriamo consulenza normativa specializzata per la predisposizione dell'inventario aziendale degli agenti chimici utilizzati, garantendo che tutte le sostanze e miscele siano correttamente identificate e catalogate in conformità con le normative vigenti. Il nostro team supporta le aziende nella raccolta, organizzazione e aggiornamento continuo delle informazioni chimiche, assicurando una gestione coerente e precisa. Utilizziamo strumenti avanzati per agevolare l'automazione del processo, riducendo errori e tempi di inserimento manuale, così da facilitare la consultazione e il monitoraggio dei dati rilevanti per la sicurezza e la conformità normativa.

I componenti fondamentali del processo di valutazione del rischio chimico sono il pericolo e l’esposizione. La prima componente è descritta mediante le classificazioni di pericolo, la seconda invece deve tenere in considerazione molteplici fattori, quali la quantità, la frequenza di utilizzo, i tempi di esposizione, le misure di controllo previste, i DPI, la formazione, l’informazione, l’addestramento e, soprattutto, i valori limite di esposizione professionale.

La fonte principe dei componenti sopra evidenziati è la Scheda Dati di Sicurezza (SDS), che risulta quindi fondamentale nel processo di individuazione del pericolo ma anche di valutazione e gestione del rischio.

Per una buona valutazione del rischio chimico e per districarsi nel labirinto normativo a cui sono oggi soggette le aziende, è fondamentale che le informazioni siano corrette e specifiche su tutti i composti chimici presenti in azienda. Una volta raccolte le informazioni queste dovranno essere aggiornate e dovrà essere verificato che siano gestite in maniera univoca in tutte le normative a cui deve far riferimento.

Risulta quindi fondamentale creare un archivio, un database o, meglio, quello che potremmo chiamare un “inventario” degli agenti chimici, siano essi sostanze, miscele, preparati, impurezze, agenti chimici, agenti cancerogeni e mutageni, biocidi, cosmetici, agrofarmaci, pesticidi, etc.

In pratica un file o un sistema in cui i dati siano stati estrapolati dalle SDS e facilmente leggibili, filtrabili, consultabili, e che permetta di consultare queste informazioni in maniera univoca, corretta ed aggiornata il più possibile continuamente.

Normachem offre assistenza nella strutturazione di tale archivio anche mediante strumenti informatici che permettono di risparmiare moltissimo tempo evitando l’inserimento dei dati manuale.

Richiedi informazioni

Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali