REACH

Alert - Dal 1° gennaio 2023 tutte le schede di sicurezza dovranno essere conformi al nuovo Regolamento (UE) 878/2020

Il 31 dicembre termina il periodo transitorio relativo alle SDS redatte secondo il Reg. (UE) 830/2015

04 nov 2022

Si ricorda che a partire dal 1° gennaio 2023 si applicherà il Reg. (UE) 878/2020 e tutte le schede di sicurezza dovranno essere conformi a tale regolamento.

Le principali novità introdotte dal regolamento sono spiegate nel dettaglio in questo articolo.

Si riportano di seguito le principali novità introdotte:  

  • inserimento ex-novo in scheda di sicurezza di informazioni relative a nanoforme ed interferenti endocrini eventualmente contenuti nel prodotto;
  • aggiunta di due nuove sottosezioni e modifica di alcune sottosezioni già esistenti;
  • indicazione in sezione 3 di limiti di concentrazione specifici, fattori M e stime della tossicità acuta;
  • implementazione delle informazioni da riportare nella sezione 9 della scheda di sicurezza.

Facciamo presente che, come riportato nel Regolamento 878/2020 a partire dal 1° gennaio 2023 le schede di sicurezza dovranno necessariamente essere redatte in accordo a tale Regolamento e non più secondo il precedente (Reg. 830/2015). In questo senso raccomandiamo alle aziende di uniformarsi il prima possibile alle disposizioni richieste.
 

Fonte: Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, ECHA