Biocidi

Approvati due principi attivi ad azione biocida: Formaldeide e Esaflumuron

Pubblicati due regolamenti di esecuzione per l’approvazione principi attivi ad azione biocida

23 nov 2015
Sono stati pubblicati due nuovi regolamenti di esecuzione per l’approvazione dei seguenti principi attivi ad azione biocida:

FORMALDEIDE
Reg. (UE) n. 1981/2015 che approva la formaldeide rilasciata dalla N,N metilenbismorfolina (MBM) come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 6 e 13. Data di approvazione: 1° Aprile 2017

Fra le condizioni specifiche viene posto l’accento sul fatto che la MBM è considerata un principio attivo candidato alla sostituzione in conformità a quanto stabilito dall’art. 10.1 lettera b) del Reg. (UE) n. 528/2012 (BPR).
Inoltre viene riportato che in considerazione dei rischi per gli utilizzatori professionali, la miscelazione e il carico di prodotti in recipienti di formulazione devono essere automatizzati, fatta eccezione per i casi in cui si può dimostrare che la potenziale esposizione della pelle, degli occhi e delle vie respiratorie alla MBM può essere ridotta a livelli accettabili con altri mezzi.

ESAFLUMURON
REG. (UE) N. 1982/2015 che approva l'esaflumuron come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi del tipo di prodotto 18. Data di approvazione: 1° Aprile 2017

Fra le condizioni specifiche viene posto l’accento sul fatto che anche l’esaflumuron è considerato un principio attivo candidato alla sostituzione in conformità a quanto stabilito dall’art. 10.1 lettera b) del Reg. (UE) n. 528/2012 (BPR). Inoltre viene indicato che:
• i prodotti sono autorizzati solo per l'uso negli Stati membri in cui è soddisfatta almeno una delle condizioni (criteri di esclusione) stabilite dall’art. 5.2 del BPR.
• essendo l'esaflumuron considerato molto persistente, molto bioaccumulabile e tossico (vPvB), l'esposizione degli animali non bersaglio e dell'ambiente dovrebbe essere ridotta al minimo tenendo presente e applicando tutte le opportune misure di attenuazione del rischio. Ciò include la restrizione al solo uso professionale e l'obbligo di utilizzare contenitori per esche protetti.

I testi integrali dei regolamenti di approvazione sono disponibili sul sito eurlex: