Bollettino d’Informazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Regolamento (UE) 2023/2055 e microparticelle di polimeri sintetici
25 giu 2024Il Bollettino d’Informazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Maggio 2024 – Anno 15° - numero 1), ci ricorda che, dal 17 ottobre us. è in vigore il Reg. (UE) 2023/2055 che istituisce la restrizione n. 78 dell’Allegato XVII del Reg. REACH sulle microplastiche.
Si ricorda nello specifico che la restrizione prevede il divieto generale di immettere sul mercato sostanze o miscele che contengono Microparticelle di polimeri sintetici in concentrazione pari o superiore al 0,01% in peso.
Dove per Microparticelle di polimeri sintetici si intende:
- polimeri solidi contenuti in particelle, che costituiscono almeno l’1 %, in peso, di tali particelle, o creano un rivestimento superficiale continuo sulle particelle; e
- almeno l’1 % in peso delle particelle di cui al punto precedente soddisfa una delle condizioni seguenti:
- tutte le dimensioni delle particelle sono uguali o inferiori a 5 mm; o
- la lunghezza delle particelle è uguale o inferiore a 15 mm e il loro rapporto lunghezza/diametro è superiore a 3.
Si tenga presente che entrambe le condizioni (a e b) devono essere soddisfatte.
Il testo della restrizione prevede inoltre alcune esclusioni per tipologia di polimero o per categoria di prodotto e date specifiche di entrata in vigore per alcune categorie di prodotti. Per consultare il testo della restrizione clicca il link Regolamento - 2023/2055 - IT - EUR-Lex (europa.eu).
Si raccomanda pertanto alle aziende di monitorare eventuali sviluppi con particolare riferimento alla possibile pubblicazione di Linee Guida di interpretazione del testo della restrizione o Q&A sul sito di ECHA o della Commissione Europea.
Fonte: