Candidate list: otto nuove sostanze nel registro delle intenzioni
Norvegia e Germania hanno presentato un totale di otto intenzioni per l’identificazione di sostanze come SVHC
11 apr 2023Norvegia e Germania hanno presentato ad ECHA l’intenzione per l’identificazione di otto sostanze come SVHC in quanto PBT (persistenti, biaccumulabili e tossiche) e vPvB (molto persistenti e molto bioaccumulabili).
Nella tabella che segue vengono riportate le sostanze e il principale uso che ne viene fatto ad oggi:
Sostanza |
Motivazione per cui è stata presentata l’intenzione |
Uso |
Esametildisilossano |
PBT (Articolo 57d) |
Cosmetici, prodotti per la cura della persona e prodotti per la pulizia. |
Dodecametilpentasilossano |
vPvB (Articolo 57e) |
Cosmetici, prodotti per la cura della persona e prodotti per la pulizia. |
decametil-tetrasilossano |
vPvB (Articolo 57e) |
Cosmetici, prodotti per la cura della persona e prodotti per la pulizia. |
1,1,1,3,5,5,5-eptametiltrisilossano |
vPvB (Articolo 57e) |
ECHA non dispone di dati pubblici registrati che indichino se o in quali prodotti chimici la sostanza possa essere utilizzata. |
1,1,1,3,5,5,5-eptametil-3-[(trimetilsilil)ossi]trisilossano |
vPvB (Articolo 57e) |
Cosmetici e prodotti per la cura della persona, profumi e fragranze. |
Ottametiltrisilossano |
vPvB (Articolo 57e) |
Cosmetici, prodotti per la cura della persona e prodotti per la pulizia. |
Bumetrizolo |
vPvB (Articolo 57e) |
Prodotti di rivestimento, adesivi e sigillanti e prodotti per il lavaggio e la pulizia. |
2-(2H-benzotriazolo-2-il)-4-(1,1,3,3-tetrametilbutile)fenolo |
vPvB (Articolo 57e) |
Prodotti per la cura dell'aria, prodotti per il rivestimento, adesivi e sigillanti, lubrificanti e grassi, lucidanti e cere e prodotti per il lavaggio e la pulizia. |
Ricordiamo che l’intenzione di proporre una sostanza per l’identificazione come SVHC viene pubblicata nel registro delle intenzioni prima della presentazione della proposta, ed è il primo passo per l’inserimento di una sostanza all’interno della Candidate List.
Dopo la pubblicazione della proposta, le parti interessate hanno la possibilità di presentare osservazioni o fornire ulteriori informazioni durante la consultazione pubblica di 45 giorni; è possibile presentare osservazioni in merito alle proprietà della sostanza, ai suoi usi e alle alternative. Qualora il comitato giunga a un accordo unanime, la sostanza viene aggiunta all’elenco di sostanze candidate. In caso contrario, la questione viene rinviata alla Commissione europea.
Si ricorda che, dal momento dell’inclusione di una sostanza in Candidate List è fatto obbligo di comunicazione lungo la catena di approvvigionamento come previsto dall’Articolo 33 del REACH e obbligo di Notifica SCIP come indicato dall’Articolo 9 della Direttiva 2018/851.
Fonte: ECHA