Esenzioni nomina consulente ADR: novità in arrivo?
In bozza un nuovo decreto che disciplinerà i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR
23 giu 2023In base all’accordo ADR, con il 01 gennaio 2023 si è esteso l’obbligo di nomina del consulente ADR anche per le aziende che effettuano esclusivamente attività di spedizione di merci pericolose, inizialmente senza la possibilità di deroga.
Tale adempimento e le discussioni che ne sono derivate hanno reso evidente come la normativa nazionale sul tema fosse obsoleta e inadeguata. Ricordiamo infatti che, in accordo a quanto previsto dal cap. 1.8.3.2, le possibili esenzioni dalla nomina del consulente ADR devono essere espressamente previste da parte delle autorità competenti, che devono pertanto legiferare in tal senso.
Dopo la pubblicazione della Nota del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti n. 40141 del 21/12/2022 e la firma dell’accordo multilaterale n. M351 da parte dell’Italia (che estende la possibilità di esenzione anche agli speditori), sembra che si aggiungerà finalmente un nuovo tassello, ovvero un decreto che disciplinerà in maniera complessiva i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR e che abrogherà i testi normativi ad oggi di riferimento.
Il decreto è ancora in forma di bozza, pertanto dovremo attenderne l’ufficializzazione prima di illustrarne nel dettaglio i contenuti. Verranno comunque definiti i possibili casi di esenzione, sia per i trasporti in colli che per le spedizioni occasionali di merci pericolose, individuando anche le condizioni da rispettare per ciascuna casistica.
Una volta pubblicato il decreto, le imprese dovranno quindi rivalutare la propria condizione alla luce delle nuove disposizioni.
Ricordiamo comunque che, indipendentemente dalle esenzioni applicabili, rimarrà in capo al legale rappresentante dell’impresa l’obbligo di adempiere alle ulteriori disposizioni ADR pertinenti (scelta degli imballaggi idonei, etichettatura, compilazione dei documenti di trasporto, …) e di provvedere alla costante formazione del proprio personale.