Formazione obbligatoria per l’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati
La scadenza si avvicina: 24 Agosto 2023!
31 lug 2023È sempre più vicina la data a partire dalla quale i datori di lavoro e/o i lavoratori autonomi dovranno garantire che gli utilizzatori industriali e professionali abbiano completato con esito positivo una formazione sull’uso sicuro dei prodotti contenenti diisocianati prima del loro utilizzo.
Dal 24 agosto 2023, infatti, gli utilizzatori industriali e professionali che utilizzino prodotti contenenti diisocianati (considerati singolarmente e in combinazione) in concentrazione pari o superiore al 0,1% w/w, dovranno aver seguito dei percorsi formativi che possano garantire piena sicurezza d’uso di tali prodotti.
La durata della formazione varia in base al livello di esposizione e gli elementi che la formazione deve includere sono descritti nella restrizione nr. 74 dell’allegato XVII del Reg. 1907/2006 (REACH), così come modificato dal Reg. (UE) 1149/2020.
A tale proposito si ricorda che associazioni di categoria dei produttori di isocianati, ISOPA e ALIPA, hanno sviluppato corsi di formazione specifici raggiungibili qui.
Fonte: EUR-Lex