Glifosato: aperta la consultazione pubblica sulla classificazione ed etichettatura armonizzate
13 giu 2016
E’ stata lanciata una consultazione pubblica di 45 gg sulla proposta di armonizzare la classificazione ed etichettatura del Glifosato, sostanza ampiamente utilizzata come erbicida.
La scadenza per trasmettere eventuali commenti è stata fissata al 18 luglio 2016.
Il Glifosato (N. CAS 213-997-49, N. CE 1071-83-6) è attualmente presente nell’All. VI al CLP con la seguente classificazione:
• Eye Dam. 1, H318
• Aquatic Chronic 2, H411.
La nuova proposta prevede una classificazione come:
• Eye Dam. 1, H318
• STOT RE 2, H373
• Aquatic Chronic 2, H411.
ECHA accetta non solo commenti sulla classificazione proposta, ma anche su quelle altre classi di pericolo che sono state aperte per commenti fra le quali la cancerogenesi, la mutagenesi sulle cellule germinali e la tossicità riproduttiva.
Per ulteriori informazioni:
La scadenza per trasmettere eventuali commenti è stata fissata al 18 luglio 2016.
Il Glifosato (N. CAS 213-997-49, N. CE 1071-83-6) è attualmente presente nell’All. VI al CLP con la seguente classificazione:
• Eye Dam. 1, H318
• Aquatic Chronic 2, H411.
La nuova proposta prevede una classificazione come:
• Eye Dam. 1, H318
• STOT RE 2, H373
• Aquatic Chronic 2, H411.
ECHA accetta non solo commenti sulla classificazione proposta, ma anche su quelle altre classi di pericolo che sono state aperte per commenti fra le quali la cancerogenesi, la mutagenesi sulle cellule germinali e la tossicità riproduttiva.
Per ulteriori informazioni:
Fonte: Fonte: echa.europa.eu