Il Comitato Prodotti Biocidi (CPB) ha adottato 5 nuovi pareri nel meeting di aprile 2015
I pareri riguardano sostanze attive contenute in prodotti biocidi utilizzati come disinfettanti, slimicidi e preservanti per fluidi usati nella lavorazione o il taglio.
05 mag 2015Il CPB ha adottato 5 pareri nel meeting di aprile 2015; altri 6 pareri verranno adottati mediante procedura scritta. I pareri riguardano sostanze attive contenute in prodotti biocidi utilizzati come disinfettanti, slimicidi e preservanti per fluidi utilizzati nella lavorazione o il taglio.
Il CPB ha anche raggiunto un accordo sulla partecipazione della Svizzera nei lavori del comitato, successivamente alla firma di un accordo di mutuo riconoscimento tra Commissione europea e la Confederazione svizzera.
I pareri adottati riguardano e supportano l’approvazione delle seguenti sostanze attive e dei loro tipi di prodotto (PT):
- C(M)IT /MIT per PT 2, 4, 12 and 13 – Autorità competente di valutazione: FRANCIA
La reazione di massa del 5-cloro-2-metil-2h-isotiazol-3-one e il 2-metil-2h-isotiazol-3-one (3:1) è una sostanza attiva esistente valutata nei PT 2, 4, 6, 11, 12 e 13. La sostanza attiva è un sensibilizzante cutaneo di cat. 1A e per questo i prodotti biocidi che la contengono in concentrazioni sensibilizzanti pari o superiori non possono essere approvati per utilizzatori non professionali. Il CMIT/MIT è utilizzato per controllare la crescita dei batteri, delle alghe e dei funghi nei pozzetti dell’aria condizionata e nei sistemi di lavaggio dell’aria (PT2); nei tunnel di pastorizzazione e come additivo per convogliare i lubrificanti (PT4); in sistemi di iniezione per cartiere e impianti petroliferi (PT12) e nei lubrorefrigeranti (PT13).
I pareri sui PT 6 e 11 sono stati adottati al CPB-9
- Ampholyt per PT 3 – Autorità competente di valutazione: IRLANDA
L’Ampholyt è una sostanza attiva esistente valutata per i PT 2, 3 and 4.
I prodotti contenenti Ampholyt sono utilizzati per il trattamento di superfici, muri e pavimenti associati al ricovero o al trasporto degli animali (PT3) da parte di operatori professionali al fine di prevenire la diffusione di vari ceppi di microorganismi. La valutazione per i PT 2 e 4 verrà discussa in uno dei prossimi CPB.
Mentre i pareri di seguito indicati dovrebbero essere approvati mediante procedura scritta:
Acido Peracetico per PT 1, 2, 3, 4, 5 e 6 – Autorità competente di valutazione: FINLANDIA
L’acido peracetico è una sostanza attiva valutata nei PT da 1 a 6. Gli usi valutati includono la disinfezione della pelle umana (PT 1), la disinfezione nei sistemi di lavanderia, la disinfezione delle acque di scarico/reflui, la disinfezione delle superfici industriali, delle aree pubbliche ed ospedaliere, il CIP (Clean-in-Place) nell’industria farmaceutica e cosmetica (PT 2), la disinfezione delle stalle (PT 3), la disinfezione dell’industria alimentare e dei mangimi (CIP, immersione di attrezzature, spruzzatura automatizzata e manuale, schiumatura) (PT 4), la disinfezione dell’acqua potabile per animali (PT 5) e la preservazione nella produzione della carta (PT 6).
Per ulteriori approfondimenti:
Il CPB ha anche raggiunto un accordo sulla partecipazione della Svizzera nei lavori del comitato, successivamente alla firma di un accordo di mutuo riconoscimento tra Commissione europea e la Confederazione svizzera.
I pareri adottati riguardano e supportano l’approvazione delle seguenti sostanze attive e dei loro tipi di prodotto (PT):
- C(M)IT /MIT per PT 2, 4, 12 and 13 – Autorità competente di valutazione: FRANCIA
La reazione di massa del 5-cloro-2-metil-2h-isotiazol-3-one e il 2-metil-2h-isotiazol-3-one (3:1) è una sostanza attiva esistente valutata nei PT 2, 4, 6, 11, 12 e 13. La sostanza attiva è un sensibilizzante cutaneo di cat. 1A e per questo i prodotti biocidi che la contengono in concentrazioni sensibilizzanti pari o superiori non possono essere approvati per utilizzatori non professionali. Il CMIT/MIT è utilizzato per controllare la crescita dei batteri, delle alghe e dei funghi nei pozzetti dell’aria condizionata e nei sistemi di lavaggio dell’aria (PT2); nei tunnel di pastorizzazione e come additivo per convogliare i lubrificanti (PT4); in sistemi di iniezione per cartiere e impianti petroliferi (PT12) e nei lubrorefrigeranti (PT13).
I pareri sui PT 6 e 11 sono stati adottati al CPB-9
- Ampholyt per PT 3 – Autorità competente di valutazione: IRLANDA
L’Ampholyt è una sostanza attiva esistente valutata per i PT 2, 3 and 4.
I prodotti contenenti Ampholyt sono utilizzati per il trattamento di superfici, muri e pavimenti associati al ricovero o al trasporto degli animali (PT3) da parte di operatori professionali al fine di prevenire la diffusione di vari ceppi di microorganismi. La valutazione per i PT 2 e 4 verrà discussa in uno dei prossimi CPB.
Mentre i pareri di seguito indicati dovrebbero essere approvati mediante procedura scritta:
Acido Peracetico per PT 1, 2, 3, 4, 5 e 6 – Autorità competente di valutazione: FINLANDIA
L’acido peracetico è una sostanza attiva valutata nei PT da 1 a 6. Gli usi valutati includono la disinfezione della pelle umana (PT 1), la disinfezione nei sistemi di lavanderia, la disinfezione delle acque di scarico/reflui, la disinfezione delle superfici industriali, delle aree pubbliche ed ospedaliere, il CIP (Clean-in-Place) nell’industria farmaceutica e cosmetica (PT 2), la disinfezione delle stalle (PT 3), la disinfezione dell’industria alimentare e dei mangimi (CIP, immersione di attrezzature, spruzzatura automatizzata e manuale, schiumatura) (PT 4), la disinfezione dell’acqua potabile per animali (PT 5) e la preservazione nella produzione della carta (PT 6).
Per ulteriori approfondimenti:
Fonte: Fonte: echa.europa.eu