Il Reg. (UE) 2017/698 aggiorna il Programma di revisione biocidi
Aggiornato il Reg. 1062/2014, relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei prodotti biocidi che possono rientrare nel campo di applicazione del Reg. 528/2012.
02 mag 2017Il Reg. 1062/2014, relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei prodotti biocidi che possono rientrare nel campo di applicazione del Reg. 528/2012, è stato oggetto di un recente aggiornamento.
Con la pubblicazione del Reg. (UE) 2017/698 (G.U.C.E. Serie L103) è stato aggiornato alla data del 3 febbraio 2017 l’All. II al Reg. 1062. Questo significa che è stato aggiornato l’elenco delle combinazioni esistenti di principio attivo/tipo di prodotto (PA/PT) incluse nel programma di riesame dei principi attivi biocidi esistenti alla data del 4 agosto 2014.
Tale aggiornamento è stato necessario per eliminare dall’All. II del Reg. 1602 tutte le combinazioni di PA/PT:
• “sostenute” (All. II - parte 1) per le quali non è stata notificata all’ECHA, ai sensi dell’art. 14.3 del Reg. 1062, l’intenzione a volerle mantenere nel programma di riesame;
• “non sostenute” (All. II – parte 2) per le quali non è stata notificata interesse all’ECHA a volerle inserire nel programma di riesame.
Diretta conseguenza di tale aggiornamento è la soppressione dell’art. 14.3 del Reg. 1062 non sussistendo così la necessità di una loro eventuale notifica.
Inoltre, il Reg. 2017/698 apporta anche altre modifiche minori riguardanti sempre la procedura di notifica in vigore con il Reg. 1602.