Eventi

L’applicazione dei regolamenti REACH e CLP nel settore legno-arredo

Udine, Martedì 7 novembre 2017 dalle ore 8:30 alle ore 14:00

07 nov 2017

NORMACHEM sbarca a Udine per un interessante iniziativa afferente al Programma “Ambiente e salute” nell’ambito del Piano Regionale Prevenzione 2014-2018 Regione Friuli Venezia Giulia (delibere n. 2670/2014 e n.2365/2015).
Il nostro amministratore sarà uno dei relatori della giornata, con un intervento concernente l’immissione sul mercato di articoli conformi al regolamento REACH.

PRESENTAZIONE e FINALITÀ

Il Piano regionale della prevenzione 2015-2018 della Regione Friuli Venezia Giulia prevede, all’interno del Programma XII “Ambiente e salute”, degli obiettivi specifici relativi al regolamento REACH. Tra questi obiettivi è prevista la realizzazione di iniziative di informazione/formazione da parte dei servizi pubblici per le aziende “end users” in materia di gestione del rischio chimico.

Il convegno, cui partecipano rappresentanti delle autorità europee, nazionali e regionali in materia di sostanze chimiche e rappresentanti dell’industria di settore, è rivolto principalmente alle imprese che operano nel settore del legno e dell’arredo, settore di rilievo nella Regione Friuli Venezia Giulia, ai produttori di sostanze chimiche e ai formulatori di miscele utilizzate in tale settore.

Nel corso dell’evento si discuterà di sicurezza chimica e del contributo apportato dai regolamenti REACH e CLP alla tutela della salute dei lavoratori operanti nella filiera del legno e arredo, del consumatore e della popolazione generale nei luoghi di vita.

Il fine è quello di sensibilizzare ed assistere le imprese, i loro RSPP ed i loro responsabili degli acquisiti, i professionisti, le associazioni di categoria e tutti coloro coinvolti nella gestione dei prodotti chimici e nella produzione e commercializzazione di articoli a meglio comprendere e mettere in atto gli obblighi derivanti dai regolamenti REACH e CLP in modo da favorire l’integrazione dei nuovi obblighi con quelli già previsti dalle normative sociali e di settore in materia di sicurezza chimica e tutela della salute dei lavoratori e dei consumatori.

In allegato trovate il programma dell'evento.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. Per iscriversi occorre compilare ed inviare il modulo di seguito allegato. Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Evento in corso di accreditamento E.C.M. per tutte le figure sanitarie.
Valido per RSPP e ASSP ai fini dell’aggiornamento (modulo B).