Nuove autorizzazioni rilasciate per due sostanze
Rilasciata una nuova autorizzazione per il cromato di sodio e per la sostanza 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (4-tert-OPnEO)
26 set 2022Il 26 agosto e il 13 settembre 2022, con decisioni C(2022) 6036, e C(2022) 6463 sono state rilasciate due nuove autorizzazioni, rispettivamente, per la sostanza Cromato di sodio (N.CAS: 7775-11-3; N. CE: 231-889-5) e per il 4-(1,1,3,3-tetrametilbutil)fenolo, etossilato (4-tert-OPnEO) (N.CAS: -; N. CE: -). I dettagli sono riportati nella tabella sottostante.
Riferimento della decisione |
Titolare dell’autorizzazione |
Numero dell’autorizzazione |
Uso autorizzato |
Data di scadenza del periodo di revisione |
C(2022) 6036 |
Ariston Thermo SpA., Viale Aristide Merloni 45, 60044 Fabriano, Italia |
REACH/22/26/0 |
Come agente anticorrosivo dell’acciaio al carbonio nei circuiti sigillati di pompe di calore ad assorbimento a gas fino allo 0,70 % in peso (come Cr(VI)) nella soluzione refrigerante |
26 agosto 2034 |
C(2022) 6463 |
Pfizer Manufacturing Belgium NV, Rijksweg 12, 2870 Puurs, Belgio |
REACH/22/27/0 |
Come tensioattivo all’interno di un lubrificante utilizzato nella fabbricazione di medicinali |
4 gennaio 2030 |
Entrambe le autorizzazioni sono state rilasciate a norma dell’art. 60 (4), del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH): “i vantaggi socioeconomici prevalgono sui rischi che l’uso della sostanza comporta per la salute umana o per l’ambiente e che non esistono idonee sostanze o tecnologie alternative”.