Nuove disposizioni ADR 2015
Concluso (il 30 06 2015) il periodo transitorio in cui potevano ancora essere utilizzate le disposizioni ADR 2013
22 lug 2015Il 1° luglio sono entrate ufficialmente in vigore le disposizioni stabilite dall’ADR 2015 per il trasporto su strada di merci pericolose. E’ infatti terminato il periodo transitorio di 6 mesi (dal 1° gennaio al 30 giugno 2015) in cui potevano ancora essere utilizzate le precedenti disposizioni (ADR 2013).
Tra le novità principali si segnalano:
Tra le novità principali si segnalano:
- nuova esenzione per il trasporto di lampade contenenti merci pericolose;
- introduzione della suddivisione dei Gas adsorbiti per la classe 2, con la conseguente istituzione di 19 nuove rubriche per tali merci;
- nuove disposizioni per l’assegnazione dei gruppi di imballaggio e/o l’assoggettabilità alle disposizioni dell’ADR per i liquidi infiammabili viscosi;
- introduzione dei numeri UN 3508 (condensatore asimmetrico) e UN 3509 (imballaggi dismessi, vuoti, non ripuliti);
- esenzione dalle disposizioni dell’ADR per le materie unicamente pericolose per l’ambiente (UN 3077 e UN 3082) imballate in quantità non superiori a 5 Kg o 5 L;
- nuove disposizioni per le dimensioni delle marcature (numeri UN sui colli, marcatura dei sovrimballaggi, ecc.) e dei pannelli di segnalazione arancio sui veicoli;
- nuove disposizioni in merito all’imballaggio di pile al litio danneggiate o difettose e pile al litio trasportate per lo smaltimento o rciclo;
- aggiornamento delle istruzioni scritte per il conducente con l’estensione del divieto di fumare anche sigarette elettroniche e dispositivi simili in situazioni di incidente o di emergenza.
Fonte: Fonte: unece.org