REACH

Proposta di restrizione per il 1,4-diossano

La segnalazione arriva dalla Germania

16 mag 2023

La Germania ha presentato un’intenzione di restrizione sull’1,4-diossano, che mira a minimizzarne l’emissione dai processi di fabbricazione dei tensioattivi, con conseguente rilascio nelle acque.

La sostanza viene utilizzata principalmente come solvente per la fabbricazione di sostanze (tensioattivi principalmente) e come intermedio di sintesi; gli intermedi, tuttavia, sembrerebbero essere esclusi dalla proposta di restrizione.

Una volta emesso nell'ambiente acquatico, l'1,4-diossano diffonde attraverso il sistema idrico e, a causa della sua elevata persistenza e mobilità è di difficile rimozione durante la produzione di acqua potabile.

Non dimentichiamoci inoltre che l’1,4-diossano possiede una classificazione armonizzata come cancerogeno di categoria 1B ed è stata identificata come SVHC di Candidate List già nel 2021.

La Germania dunque si fa capofila per limitare gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana che la sostanza presenta.

ECHA nello specifico invita a presentare informazioni su:

  • Fabbricazione;
  • Usi;
  • Emissioni;
  • Possibilità di rimuovere la sostanza da sostanze/miscele e/o acque di processo;
  • Impatti socio/economici sulla restrizione.

Le aziende, le associazioni di categoria, le organizzazioni scientifiche e chiunque sia interessato può presentare le osservazioni a questo link.


Fonte: ECHA