REACH

Proroga della scadenza per presentare i propri commenti nelle consultazioni pubbliche

È stata prorogata al 27 febbraio 2024 la scadenza delle consultazioni pubbliche per l’inclusione del cromo triossido in Allegato XVII

16 feb 2024

Il 5 ottobre 2023, ECHA ha pubblicato l’intenzione di proporre una restrizione per il cromo triossido, gli acidi generati dal cromo triossido e i loro oligomeri.

Considerando, infatti, che il numero di domande di autorizzazione ricevuto ha di gran lunga superato le aspettative e che il procedimento autorizzativo non viene più considerato idoneo a controllare il rischio per la salute umana rappresentato da tali sostanze, la Commissione europea ha chiesto ad ECHA di preparare un fascicolo di restrizione per almeno le seguenti sostanze:

  • triossido di cromo (voce 16 nell'allegato XIV) e
  • acido cromico (voce 17 nell'allegato XIV).

Come previsto dall’iter di inclusione di una sostanza in allegato XVII, sono ora aperte le consultazioni pubbliche, rivolte a tutte le parti interessate, che sono chiamate a presentare commenti e informazioni utili in relazione all’iniziativa. Entro il prossimo 27 febbraio, dunque, le parti interessate sono invitate a presentare le loro considerazioni tramite l’apposita Survey messa a disposizione (EUSurvey - Survey (europa.eu).

Ricordiamo che ci troviamo soltanto nelle fasi preliminari del processo di inclusione di una nuova restrizione nell’allegato XVII del Reg. REACH; tuttavia, considerati gli svariati utilizzi del Cromo VI e le implicazioni che l’inclusione in allegato XVII potrebbe avere, è bene rimanere aggiornati sull’iter normativo e prepararsi per garantire l’adempimento di eventuali condizioni imposte dalla restrizione stessa.
 

Fonte: EUSurvey