Pubblicata sul sito di ECHA la bozza della 12-esima raccomandazione per l’inclusione in Allegato XIV
Lo scorso 7 febbraio è stata pubblicata sul sito di ECHA la bozza della 12-esima raccomandazione per l’inclusione in Allegato XIV di nuove sostanze
06 mar 2024Lo scorso 7 febbraio è stata pubblicata sul sito di ECHA la bozza della 12-esima raccomandazione per l’inclusione in Allegato XIV di nuove sostanze.
Le sostanze proposte per l’inclusione nella 12esima bozza di raccomandazione per l’inclusione in Allegato XIV sono le seguenti:
Nome |
CAS/EC |
Pericolosità |
Usi principali |
Melamina |
108-78-1 |
Livello di preoccupazione equivalente con effetti sulla salute umana e sull’ambiente |
Monomero per la produzione di polimeri e resine |
Bis(2-etilesil) tetrabromoftalato e ogni isomero e loro combinazioni |
- |
vPvB |
Produzione di articoli in materiali polimerici (gomme, plastiche). Uso in masterbatch e miscele per l’estrusione di polimeri. Uso in adesivi e sigillanti. |
S-(triciclo[5.2.1.0 2,6]deca-3- en-8(o 9)-il) O-(isopropil o isobutil or 2-etilesil) O-(isopropil o isobutil o 2- etilesil) fosforoditioato |
255881-94-8 |
PBT |
Componente di grassi e lubrificanti. |
Difenil(2,4,6- trimetilbenzoil)fosfin ossido |
75980-60-8 |
Tossicità per la riproduzione |
Componente di inchiostri, toner, pitture, rivestimenti e adesivi. Regolatore di processi nella polimerizzazione di resine, gomme e plastiche. |
Bario diboro tetraossido |
13701-59-2 |
Tossicità per la riproduzione |
Componente di inchiostri, diluenti, pitture e svernicianti. |
Al fine di identificare le sostanze da prioritizzare, sono state prese come fonti di informazione i dossier di registrazione, i report degli utilizzatori a valle, le notifiche PPORD e le notifiche delle sostanze all’interno di articoli. Inoltre, sono stati tenute in considerazione le informazioni dei report di Allegato XV per l’identificazione delle sostanze come SVHC.
Il 7 febbraio è iniziata la prima fase di consultazione che si concluderà il 7 maggio 2024. ECHA terrà in considerazione i commenti ricevuti per l’aggiornamento della propria proposta di prioritizzazione. Successivamente il comitato degli Stati membri (MSC) elaborerà il proprio parere sulla base del quale ECHA metterà a punto la sua raccomandazione definitiva che sarà quindi presentata alla Commissione europea che avrà il compito di prendere la decisione finale su quali sostanze includere nell'elenco delle autorizzazioni e sui dettagli delle rispettive voci.
Fonte: ECHA